Design People
  • Home
  • Portfolio
  • Profilo
  • Skill
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy

Graphic design

La gestione dell’acqua

REDI raggruppa nella sua attività industriale diverse tipologie di prodotto, impiegate per la gestione delle acque di scarico. Per offrire una consulenza sempre più ampia ai propri partner l’azienda punta su una collana di manuali tecnici tematici per i quali abbiamo progettato la grafica e realizzato il primo volume. In copertina la fascia colore e l’immagine saranno diversi per ogni manuale, mentre all’interno la prima parte sarà sempre dedicata alla tematica scelta, mentre la seconda ai prodotti che l’azienda propone in quell’ambito. Realizziamo anche disegni e illustrazioni per l’impaginato dei vari manuali. Per REDI impaginiamo inoltre i cataloghi dei loro prodotti.

Anno

2015, 2016

Cliente

Redi

Progetto

Collana manuali tecnici

Lavoro

Progettazione collana manuali tecnici, impaginazione cataloghi prodotti

Progetti correlati

Un racconto per immagini

Alla scoperta di Guardassoni, artista sperimentatore

Il design su misura

Il fascino di una collezione

Oikos, idee, colori e innovazione

Scoprire l’Italia a piedi
o in bicicletta

Tutto l’aroma del caffé

Noi siamo UNIVAQ

Arpae, lo stato dell’ambiente in Emilia-Romagna

UniBg, l’università che fa del vostro meglio

Rekeep it Green, insieme per l’ambiente

Scienza e arte, Antonio Pacinotti e Giacomo Balla

Manifesti e opere: il mondo del Futurismo

Università degli Studi di Bergamo, 5×1000 per la ricerca

Il ritratto di Artemisia

Università degli Studi di Bergamo, dare forma al futuro

BolognAbile: un progetto per una città inclusiva

Promuovere la cultura enogastronomica del territorio

Phenbiox: prodotti naturali e rispetto per l’ambiente

SUMPORT, mobilità urbana sostenibile nel Mediterraneo

Varese si muove

Nature Urbane

Come sarà la città del futuro?

Un nuovo sipario a teatro

Monza capitale dei giovani 2018

Partecipare la città

Note in bianco e nero

Tra fotografia e pittura

TEDxCNR su scienza e futuro

Funzionalità ed eleganza
in viaggio con Piquadro

Basilica di San Petronio: comunicare la storia

Manutencoop: servizi integrati, efficienza e innovazione

Una rete per il mondo
del contract

La salvaguardia del territorio

Il valore delle risorse umane per le aziende

Tirrenia: la magia
del cinema, una storia italiana

Comunicare la città

Genus Bononiae,
da un capolavoro all’altro

Istituto Ramazzini: l’informazione
aiuta la prevenzione

Un parco urbano
per la città di Prato

Gli architetti italiani all’estero si raccontano

Design Context,
dove l’architettura incontra
chi ama il design

Nome e logo del nuovo museo nell’Ospedale degli Infermi di Comacchio

Una rete di imprese
per un mondo di servizi

Riflessioni sulla guerra

Progetto Life Barbie

Telethon:
i numeri di un grande impegno

Un soffio di natura

Comunicazione, promozione, marketing

Un protagonista
della pittura bolognese
del Quattrocento

Formazione di qualità

Un racconto lungo 40 anni

Dai “Territori di eccellenza” suggestioni, emozioni e vertigini

Organizzazione e comunicazione

Segnaletica percorsi di archeologia industriale

Valorizzare
la filiera della salute
e del benessere

Definire e comunicare l’identità aziendale

Promuovere la meccanica
di qualità

Design People
Design People
Società Cooperativa
P.IVA 03239791209
©2016 Design People
Via della Beverara 204
I- 40131 Bologna
+39 0510394900
  • Portfolio
  • Skill
  • Contatti
  • Profilo
  • Lavora con noi
  • Privacy
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ottenere alcune interessanti statistiche. Leggi la nostra cookie policy..

Ok, acconsento

Cookies

Cookies

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?


Cookies tecnici

Dominio proprietario /1.-3. parte kreat.sm / 1. parte Nome cookie/Scadenza _icl_current_language / 24 ore _cookie_privacy_accepted / 1 anno Scopo Utilizziamo questi cookies tecnici per ricordare le impostazioni di navigazione dell’utente sul sito, quali la lingua di navigazione selezionata e l’accettazione da parte dello stesso all’utilizzo dei cookies analitici. Nessuna informazione sensibile viene salvata.

Google Analytics

Dominio proprietario /1.-3. parte kreat.sm, youtube.com / 1. parte + 3. parte Nome cookie/Scadenza __utma / 2 anni __utmb / 30 minuti __utmc / fine della sessione __utmz / 6 mesi __utmv / 2 anni _ga / 2 anni _gat / 10 minuti Scopo I cookies di Google Analytics sono utilizzati per misurare il traffico sul nostro sito. Nessuna informazione sensibile viene salvata. Per maggiori informazioni si veda: Google Privacy policy, analytics policy, description of Google Analytics cookies by Google.

Youtube videos

Dominio proprietario /1.-3. parte youtube.com / 3. parte Nome cookie/Scadenza APISID, CheckConnectionTempCookie576, HSID, Login_INFO, PREF, SAPISID, SID, SSID, VISITOR_ INFO1_LIVE, YSC, Demographics, recently_watched _video_id_list, use_hitbox, GED_PLAYLIST_ACTIVITY mfl. / La data di scadenza varia dal termine della sessione fino a 2 anni. Scopo Questi cookies sono installati attraverso i video embed di Youtube. Registrano statistiche anonime sulla visualizzazione dei video da parte degli utenti e i settaggi di visualizzazione. Nessuna informazione sensibile viene salvata a mano che l’utente non abbia eseguito l’accesso al proprio account Google ed esso sia attivo. In tal caso le preferenze espresse sono legate all’account Google dell’utente, per esempio il fatto di esprimere like su un video o salvarlo tra i preferiti. Per maggiori informazioni si veda: Google Privacy policy.

Vimeo videos

Dominio proprietario /1.-3. parte player.vimeo.com, f.vimeocdn.com / 3. parte Nome cookie/Scadenza UID, UIDR, __gads, __utma, __utmb, __utmc, __utmt_player, __utmv, __utmz, aka_debug, clips, player, vuid. / La data di scadenza varia dal termine della sessione fino a 2 anni. Scopo Questi cookies sono installati attraverso i video embed di Vimeo. Registrano statistiche anonime sulla visualizzazione dei video da parte degli utenti e i settaggi di visualizzazione. Nessuna informazione sensibile viene salvata a mano che l’utente non abbia eseguito l’accesso al proprio account Vimeo ed esso sia attivo. In tal caso le preferenze espresse sono legate all’account Vimeo dell’utente, per esempio il fatto di esprimere like su un video o salvarlo tra i preferiti. Per maggiori informazioni si veda: Vimeo Privacy policy, Vimeo Cookie Policy.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies  come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org.  Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.