Design People
  • Home
  • Portfolio
  • Profilo
  • Skill
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy

Graphic design

Nome e logo del nuovo museo nell’Ospedale degli Infermi di Comacchio

Il Comune di Comacchio ha promosso un concorso di idee per l’individuazione del nome e del logo del costituendo museo nel Settecentesco Ospedale degli Infermi di Comacchio, elementi volti a caratterizzarne la comunicazione istituzionale, turistica e promozionale. Veniva richiesto di utilizzare un linguaggio chiaro ed evocativo per esprimere i contenuti del museo in rapporto con l’identità del territorio.

Per la nostra proposta siamo partiti dalle due parole chiave fondamentali: identità e territorio. Da qui la scelta della parola “Delta” che per abitanti e turisti già richiama, senza possibilità di fraintendimenti, l’area geografica di riferimento, abbinata all’evocativo “antico” che fa pensare subito a una storia millenaria come quella che il museo intende raccontare. Il pay off che accompagna il nome “Museo dell’antico Delta” nuovamente esprime il senso di museo della città e del territorio che caratterizza l’insieme delle collezioni.

Ugualmente l’immagine di riferimento non poteva che essere di immediata identificazione di una storia e di un territorio. Lo spunto quindi viene dalla sagoma della nave romana di Spina, ancor oggi un simbolo impresso nella percezione del pubblico, una vera e propria icona, riletta in forma stilizzata a partire dall’immagine del modello ligneo che verrà esposto. Un segno moderno per una storia antica che peraltro evoca il ruolo centrale del Delta nelle rotte commerciali del Mediterraneo e come punto di passaggio di importanti vie di comunicazione.

Per quanto riguarda il colore, il nero istituzionale è abbinato ad un colore più morbido, discreto riferimento all’habitat naturale del Delta, mentre i caratteri utilizzati – uno dalle linee graziate e classiche, l’altro un moderno bastoni – richiamano l’idea d’origine alla base del progetto: raccontare il passato per immaginare il futuro.

Anno

2015

Progetto

Nome e logo del nuovo museo nel settecentesco Ospedale degli Infermi di Comacchio

Lavoro

Partecipazione a concorso di idee

Progetti correlati

BolognAbile: un progetto per una città inclusiva

Varese si muove

Nature Urbane

Un nuovo sipario a teatro

Basilica di San Petronio: comunicare la storia

Il valore delle risorse umane per le aziende

Un parco urbano
per la città di Prato

Design Context,
dove l’architettura incontra
chi ama il design

Progetto Life Barbie

Un soffio di natura

Design People
Design People
Società Cooperativa
P.IVA 03239791209
©2016 Design People
Via della Beverara 204
I- 40131 Bologna
+39 0510394900
  • Portfolio
  • Skill
  • Contatti
  • Profilo
  • Lavora con noi
  • Privacy
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente e per ottenere alcune interessanti statistiche. Leggi la nostra cookie policy..

Ok, acconsento

Cookies

Cookies

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Come utilizziamo i cookies?


Cookies tecnici

Dominio proprietario /1.-3. parte kreat.sm / 1. parte Nome cookie/Scadenza _icl_current_language / 24 ore _cookie_privacy_accepted / 1 anno Scopo Utilizziamo questi cookies tecnici per ricordare le impostazioni di navigazione dell’utente sul sito, quali la lingua di navigazione selezionata e l’accettazione da parte dello stesso all’utilizzo dei cookies analitici. Nessuna informazione sensibile viene salvata.

Google Analytics

Dominio proprietario /1.-3. parte kreat.sm, youtube.com / 1. parte + 3. parte Nome cookie/Scadenza __utma / 2 anni __utmb / 30 minuti __utmc / fine della sessione __utmz / 6 mesi __utmv / 2 anni _ga / 2 anni _gat / 10 minuti Scopo I cookies di Google Analytics sono utilizzati per misurare il traffico sul nostro sito. Nessuna informazione sensibile viene salvata. Per maggiori informazioni si veda: Google Privacy policy, analytics policy, description of Google Analytics cookies by Google.

Youtube videos

Dominio proprietario /1.-3. parte youtube.com / 3. parte Nome cookie/Scadenza APISID, CheckConnectionTempCookie576, HSID, Login_INFO, PREF, SAPISID, SID, SSID, VISITOR_ INFO1_LIVE, YSC, Demographics, recently_watched _video_id_list, use_hitbox, GED_PLAYLIST_ACTIVITY mfl. / La data di scadenza varia dal termine della sessione fino a 2 anni. Scopo Questi cookies sono installati attraverso i video embed di Youtube. Registrano statistiche anonime sulla visualizzazione dei video da parte degli utenti e i settaggi di visualizzazione. Nessuna informazione sensibile viene salvata a mano che l’utente non abbia eseguito l’accesso al proprio account Google ed esso sia attivo. In tal caso le preferenze espresse sono legate all’account Google dell’utente, per esempio il fatto di esprimere like su un video o salvarlo tra i preferiti. Per maggiori informazioni si veda: Google Privacy policy.

Vimeo videos

Dominio proprietario /1.-3. parte player.vimeo.com, f.vimeocdn.com / 3. parte Nome cookie/Scadenza UID, UIDR, __gads, __utma, __utmb, __utmc, __utmt_player, __utmv, __utmz, aka_debug, clips, player, vuid. / La data di scadenza varia dal termine della sessione fino a 2 anni. Scopo Questi cookies sono installati attraverso i video embed di Vimeo. Registrano statistiche anonime sulla visualizzazione dei video da parte degli utenti e i settaggi di visualizzazione. Nessuna informazione sensibile viene salvata a mano che l’utente non abbia eseguito l’accesso al proprio account Vimeo ed esso sia attivo. In tal caso le preferenze espresse sono legate all’account Vimeo dell’utente, per esempio il fatto di esprimere like su un video o salvarlo tra i preferiti. Per maggiori informazioni si veda: Vimeo Privacy policy, Vimeo Cookie Policy.

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies  come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org.  Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.