Per la mostra dedicata alla Belle Époque abbiamo realizzato la grafica dell’allestimento, ispirandoci alla Parigi di fine Ottocento, città dove Boldini e De Nittis soggiornarono a lungo e dove entrarono in stretto contatto con altri pittori parigini dell’epoca. Questo legame ha guidato l’impostazione visiva del progetto, pensato per accompagnare le opere e aiutare il visitatore a riconoscere l’atmosfera culturale del periodo.
I pannelli di testo si ispirano alle celebri architetture Art Nouveau in ferro battuto all’ingresso delle stazioni della metropolitana parigina, con una grafica essenziale ma immediatamente riconoscibile. Anche le didascalie e le fotografie esposte sono state inserite in cornici progettate ad hoc, che riprendono forme e dettagli tipici dell’epoca.
Il risultato è un percorso espositivo coerente, in cui la grafica diventa parte della narrazione e contribuisce a rendere l’esperienza di visita più chiara, leggibile e immersiva.